GITA DOMENICA 24 FEBBRAIO MONTE NERO (KRN) - SLOVENIA
Ciao a tutti,
come avrete letto e visto la gita sul Monte Nero è stata spostata a Domenica 24 Febbraio.
Questa cima di 2244mt si lascia salire grazie ad uno scivolo uniforme di 30-35° , creato quasi apposta per lo sci e per lo snowboard!!
Di certo è una salita lunga e continua (BSA - 1250mt di dislivello) che ci impegnerà per almeno 4 ore.
La partecipazione quindi è consigliata a scialpinisti discretamente allenati e abituati ad affrontare dislivello e durata indicati, al fine di non compromettere la buona riuscita della gita.
Le iscrizioni vanno fatte compilando il form al seguente LINK , entro VENERDI' 22 FEBBRAIO.
Dopo la scadenza, il file verrà chiuso e verranno inviati i nominativi in sede CAI centrale per attivare le assicurazioni relative alle uscite sociali.
Tutti gli iscritti verranno inseriti in un gruppo Whatsapp dove verranno forniti ulteriori dettagli della gita (partecipanti, ritrovo, cambi programma, ecc.......).
DOTAZIONE PERSONALE OBBLIGATORIA: PALA, ARTVA, SONDA e RAMPANT !
E’ vivamente consigliata la normale dotazione per il terzo tempo, e perchè no, anche qualche “addobbo” per la consueta discesa in maschera, in pieno stile carnevalesco!
Per ulteriori info potete contattare:
SERATA CON MANOLO
Libreria Lovat Visnadello

GITA COL DURO DOMENICA 13 GENNAIO
La gita al Col Duro prevista per domenica 13 gennaio 2019 è annullata per mancanza di .....materia prima.
SERATA SICUREZZA SULLA NEVE 11/01/2019
Importantissima serata dedicata alla sicurezza sulla neve che si terrà il giorno venerdì 11 gennaio 2019.
Per maggiori dettagli trovate in allegato la locandina ed il programma.

Allegato: img-20190105-wa0002.jpg
GITA 23/12 - P.SSO GIAU
Gita
di inizio stagione per testare l'attrezzatura, la condizione fisica e
tecnica e sopratutto le proprie capacita' nell'autosoccorso.
Durante l'aggiornamento si metterà in pratica quanto spiegato durante la lezione teorica del 04/12 (scavo e sondaggio slalom) ed in più si proverà la procedura di autosoccorso.
Le indicazioni logistiche verranno fornite ai partecipanti alla gita.
Adesioni a: Galetti, Serafin o Darsiè entro venerdì 21 Dicembre via email o whatsapp.
AGGIORNAMENTO TEORICO AUTOSOCCORSO: SONDAGGIO E SCAVO
Ciao,
vi ricordiamo l'importante incontro di stasera.
La
consueta riunione di inizio mese, verrà sostituita da un ESSENZIALE
aggiornamento riguardo le nuove tecniche di sondaggio e scavo.
Lezione teorica che precederà l'aggiornamento pratico previsto per Domenica 23 c.m., a cui tutti dovrebbero partecipare.
Il programma di stasera sarà il seguente:
- Presentazione sondaggio a slalom ( ISA Curtolo )
- Sondaggio a slalom ( IS Serafin )
- Scavo a nastro convogliatore ( IS Panizzo)
Ritrovo ore 20:45-21:00 in sede Cai Treviso (Fondazione Mazzotti).
Inizio TASSATIVO ore 21:15.
Con l'occasione saranno ditribuiti anche gli artva Pulse Mammut a cui è stata fatta la revisione.
Vi aspettiamo SUPER NUMEROSI !

CORSO SA1 SBA1 2019
Per chi volesse iniziare la pratica di scialpinismo e snowboardalpinismo le scuole del CAI di Treviso e San Dona' di Piave attivano un corso di primo livello nell'inverno 2018/19.
Info nel pieghevole allegato e
davide.curtolo.@inwind.it
Allegato: pieghevole-sa1-2018.pdf
PROSSIMA RIUNIONE 6 NOVEMBRE
Ciao
vi ricordo la riunione Logorai di Martedì 6 Novembre alle ore 21 presso la sede del CAI.
ODG:
- Raccolta artva Pulse da revisionare
- Aggiornamento teorico delle tecniche di sondaggio e scavo: martedì 4 Dicembre presso la sede
- Varie ed eventuali
Di seguito alcune informazioni relativamente ai punti di cui sopra:
RACCOLTA ARTVA PULSE DA REVISIONARE
Ci siamo resi conto che molti hanno il Mammut Pulse con la revisione scaduta.
Abbiamo quindi stretto un accordo con Sporlter che ci farà l'aggiornamento e la revisione per €15 cadauno, purchè vengano consegnati tutti in blocco.
Gli artva verranno raccolti tutti martedì e dovranno essere consegnati ad Alberto Galetti (mail alberto.galetti@gmail.com) con batterie NUOVE, SENZA CUSTODIA, E CON ETICHETTA ADESIVA riportante nome e cognome.
Pagamento anticipato.
Per ulteriori informazioni tecniche potete contattare Alberto (328-2247799).
AGGIORNAMENTO TEORICO SONDAGGIO E SCAVO
In previsione dell'aggiornamento pratico per l'autosoccorso, A CUI TUTTI DEVONO PARTECIPARE, viene proposto in occasione della riunione di Dicembre, l'aggiornamento teorico per sondaggio e scavo.
I relatori saranno alcuni componenti della scuola (Curtolo, Serafin, Panizzo).
Anche qui è vivamente consigliata la partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi
CAISTAGNATA
Amici Logorai, il 21 ottobre a Cimolais si terrà il rituale raduno
autunnale propiziatorio della prossima stagione invernale. Come lo
scorso anno il rito si consumerà in concomitanza con la CAISTAGNATA
insieme a tutti gli altri gruppi della sezione del CAI di Treviso.
E' INDISPENSABILE, per la buona
riuscita della manifestazione dare l'adesione, e partecipare!, a Thomas
entro il 14 ottobre. Nota di merito a chi volesse versare subito anche
la quota di adesione al pranzo di 15 €.
E' gradita
la messa a disposizione di braccia e tempo per contribuire
all'organizzazione (referente sempre Thomas)
Arrivederci numerosi
locandina dell'evento
Allegato: caistagnata-2018.
SAFETY CAMP A PASSO BROCON
In vista della prossima stagione invernale presentiamo l'iniziativa delle Funivie Lagorai

NUOVE POSSIBILITA'
sempre dalle Funivie Lagorai un'altra iniziativa

LUTTO
Un Logorai, uno di noi, Gianfranco Burlini, è deceduto domenica 29 luglio 2018 in un incidente avvenuto percorrendo un sentiero di montagna. Le esequie si terranno nella chiesa di Paese giovedì 2 agosto alle ore 16
La comunità Logorai attonita

2018-08-05 CESARE DAY
Giornata nata nel
ricordo del ns amico Cesare al quale purtroppo dobbiamo tristemente
ricordare anche la recentissima scomparsa dell'amico Gianfranco.
La metà sarà il
monte Specie e potrà essere raggiunta sia in bici che a piedi, con
ritrovo di tutta la comitiva in cima. A voi la scelta!
Partenza ora 7 da TV
nord o eventualmente 8,45 da Carbonin.
Referenti:
per la mtb
Stefania 3493304642
feleste@alice.it
per il trekking
Thomas 3476175462 dartom@email.it
ADESIONI ENTRO
VENERDÌ
th
RIUNIONE MENSILE DEL 3/07/2018
Ciaovi ricordo la riunione Logorai di Martedì 3 Luglio alle ore 21.
ODG:
- Raccolta proposte per prossima gita del 5 Agosto - Cesare Day
- Presentazione fotografica: "Perù 2017"
by Monica, Stefania, Francesca, Paola e Silvano - inizio ore 21.30
- Varie ed eventuali
Vi aspettiamo numerosi
SOLIDARIETA'
Non solo sci. I Logorai sostengono e partecipano ad iniziative volte a sostenere ed aiutare chi ha delle difficolta'

Allegato: img-20180417-wa0003.jpg
BENTORNATI!
Il gruppone de I Logorai e' tornato dalla gita di fine aprile a conclusione di un'intensa e ricca stagione.
In galleria video questi ultimi passaggi
GITA 15 APRILE 2018 - CIMA VALBONES DE INZE 2302 MT
Viste le pessime condizioni nivometeo la prevista Cima Vallona non può essere affrontata, si è pertanto deciso di andare a Cima Valbones de Inze.
Questo l'itinerario: Partenza da S. Uberto (m 1430). Si segue la stradina che porta a Ra Stua, oltrepassata la quale si gira a dx continuando la forestale che porta a f.la Lerosa. Arrivati circa a quota 1900 si decide, a seconda delle condizioni, se salire alla nostra cima passando per il Cason di Lerosa o continuare fino alla forcella e salire per il versante est. Possibilità di compiere un giro ad anello costeggiando la val di Gotres fino alla vecchia polveriera (m 1512) in direzione Cimabanche.
Disl m 950 difficoltà MS S2
Adesioni entro venerdì sera a:
Silvano & Stefania; 3493304642; 347365994;feleste@alice.it
Luogo e ora di ritrovo verranno inviati a tutti i partecipanti via whatsapp.

RIUNIONE 03 APRILE 2018
Ciao
vi ricordo la riunione Logorai di Martedì 03 Aprile alle ore 21. Questa volta abbiamo un ODG sostanzioso, vedi in seguito, per questo vi chiedo di essere puntuali!
ODG:
- Saluto ai nuovi Logorai! è richiesta la presenza sia dei nuovi ma sopratutto dei vecchi per conoscerci
- Congratulazioni ai nuovi consiglieri Flavio e Piergiorgio. Aspettative e linee guida da portare nei prossimi consigli
- Arrampicata in piazza: coordinatore, idee e spunti da proporre durante la prossima riunione di organizzazione dell'evento
- Presentazione gita del 15 Aprile
- Presentazione gita in Val Martello (28-30/04)
- Presentazione fotografica: immagini dal "nuovo mondo" by Andrea Z.
- varie ed eventuali
Vi aspettiamo numerosi
GITA 28-30 APRILE 2018 VAL MARTELLO
Programma di massima
primo
giorno: Treviso-Val Martello 1864 m, salita al rifugio Corsi 2265, scialpinistica a Cima Marmotta 3.300m,
secondo
giorno:
scialpinistica a Terza Cima Venezia 3.356m,
terzo
giorno:
scialpinistica a Cima Solda 3.376m, rientro alle auto passando per il rifugio Corsi.
Pernottamento
Rifugio Corsi € 47 mezza pensione a persona x 2 notti = € 94,00
CAPARRA € 20,00
Attrezzatura obbligatoria
Normale
attrezzatura Scialpinistica (Artva, Pala e Sonda) + piccozza, ramponi e casco.
Ulteriore
attrezzatura verrà precisata in seguito (corde, cordini, moschettoni, chiodi da
ghiaccio etc.)
Le
escursioni richiedono
preparazione fisica e tecnica al fine di non pregiudicare la sicurezza e l'esito delle gite.
Info e adesioni
Entro martedì 3 aprile comunicare Nome - Cognome - Numero di Telefono – e-mail e versare caparra di € 20,00 a :
Elisa: elisa.pagnacco@gmail.com 334 7106649
Giuliano:
gpanizzo@libero.it 335 7088244
Stefano: stefano@osmsnc.it 348 3543454
Verrà
creato un gruppo Whatsapp fra gli iscritti, ai quali verranno
forniti ulteriori dettagli della gita (partecipanti, ritrovo, .......).
ASSEMBLEA GENERALE DEL 26 MARZO 2018
Altri due Logorai nel consiglio direttivo della Sezione del CAI di Treviso.
Flavio Grobbo e Piergiorgio Oss sono risultati eletti alla conclusione dello scrutinio per la votazione avvenuta nel corso dell'assemblea ordinaria.
Cresce la partecipazione del gruppo I Logorai alle attività della Sezione. Partecipazione che avverrà anche con il contributo dei singoli, come sempre avviene nello spirito di gruppo.
Intanto pervengano ai neo eletti le congratulazioni di tutti I Logorai
ASSEMBLEA GENERALE DEL 26 MARZO 2018
E' giunto il momento in cui
diventa doveroso incrementare il contributo del nostro gruppo alla
Sezione del CAI a cui facciamo riferimento.
Nell'ultima
riunione dei Logorai,
nel corso di un pacato confronto di idee e con il contributo
dell'esperienza maturata da Giuliano, abbiamo pensato alla possibilita'
di proporre all'assemblea del 26 marzo delle candidature alla carica di
Consigliere di perone disponibili a sostenere fattivamente il lavoro
ed i progetti della Sezione fungendo da connettori con noi tutti.
I
nostri amici Flavio Grobbo e Piergiorgio Oss, interpellati, si sono resi disponibili per questo ruolo. Noi Logorai siamo certi che, se
eletti, sapranno dare un significativo contributo non inferiore a quello
che attualmente offrono con la loro partecipazione al gruppo.
Siamo
perciò tutti invitati a sostenere Flavio e Piergiorgio dimostrando il nostro senso di
appartenenza e collaborazione alla sezione del CAI recandoci a votarli
lunedì 26 marzo 2018 dalle ore 21.00
presso Palazzo dei Trecento, Piazza dei Signori 9
(
https://www.caitreviso.it/2018/02/assemblea-generale-ordinaria-dei-soci-2018/)
GITA DOMENICA 25 MARZO : MEMORIAL DEPAOLI - PALE SAN MARTINO
A causa di alcuni imprevisti di natura tecnica,
cambio meta anche per questa gita. Viene proposta infatti la
partecipazione al Memorial Camillo Depaoli.
Bellissima
attraversata che da San Martino ci porterà a Cant del Gal, passando
anche per la cima del Fradusta: l'organizzazione metterà a disposizione
pranzo e pullman per ritornare al punto di partenza.
http://www.sanmartino.com/IT/memorial-camillo-depaoli/Le iscrizioni devono pervenire a Andrea Zampellini (
andreazampellini@libero.it –
328 2847771) entro venerdì 23 febbraio, via mail o Whatsapp.
Verrà
poi creato un gruppo Whatsapp fra gli iscritti, ai quali verranno
forniti ulteriori dettagli della gita (partecipanti, ritrovo, .......).
E’
obbligatorio per ogni partecipante portare pala, Artva e sonda.

Allegato: memorial-camillo-depaoli-depliant-2018-1-.PDF
GITA DOMENICA 25 FEBBRAIO GROSSES MANDL
Si è deciso di modificare il programma e di
spostarci dalla Val Casies alla vicina Valle di Anterselva per cercare
di salire una cima nuova per i Logorai.
Partiremo
dal Centro del Biathlon, poco prima del Lago di Anterselva, per salire
al Passo Stalle e poi, in territorio austriaco, al Grosses Mandl (m.
2.818) (BS – Dislivello: m. 1.200).
Il percorso è molto bello e panoramico, ma anche abbastanza lungo; il tempo di salita è stimato in ore 4.00 - 4.30.
La
partecipazione è consigliata a scialpinisti allenati e abituati ad
affrontare dislivello e durata indicati, al fine di non compromettere la
buona riuscita della gita.
Le iscrizioni devono pervenire a Terenzio Tonello (terenzio.tonello@alice.it – 338 5984145) o a Alberto Lazzarini (alberto@felissent84.it – 348 3142461) entro venerdì 23 febbraio, via mail o Whatsapp.
Verrà
poi creato un gruppo Whatsapp fra gli iscritti, ai quali verranno
forniti ulteriori dettagli della gita (partecipanti, ritrovo, .......).
E’
obbligatorio per ogni partecipante portare pala, Artva e sonda, ed è
vivamente consigliata la normale dotazione per il terzo tempo.
LE SERATE DEGLI SGRAFAMASEGNI
JURIBRUTTO...DA NORD...CON TANTO VENTO!
Le previsioni l'avevano detto!
Oggi 28 Logorai hanno sfidato un vento con raffiche di 50km/h ed una cima relativamente facile si è trasformata in un'impresa "extreme", fortunatamente con neve ottima.
Abbiamo dovuto "traslocare" anche il terzo tempo: il giardino "Il Broi" ad Agordo ha ospitato la gastronomica conclusione di un'altra bellissima giornata trascorsa insieme in montagna!
Guarda la galleria foto e video.

GITA 21 GENNAIO 2018 CIMA JURIBRUTTO
Si cambia! La gita del 21 gennaio, originariamente prevista nelle
montagne dell'Alpago, date le condizioni di innevamento, cambia meta,
come è logico che sia.
Ci allontaniamo un po' sperando di trovare migliori condizioni di innevamento.
Il
nuovo obiettivo e' Cima Juribrutto (m 2697), non per il consueto
itinerario, ma salendo da nord. Accesso quindi da capanna Nigritella (m
1780) nei pressi del Passo San Pellegrino.
Adesioni entro venerdi' 19 (e non fate finta di esservi dimenticati) a:
giovanni.piazzetta.tv@gmail.com o 333 391 9464
Verra'
creato un gruppo Wathsapp fra gli aderenti ai quali verranno dati
ulteriori dettagli della gita (partecipanti, ritrovo e...terzo tempo)
Ovviamente.....ARTVA, pala e sonda....sapendoli usare!
I Logorai
MONTAGNA D'INVERNO IN SICUREZZA
Affrontare con sicurezza la montagna in inverno: è questo il tema della serata in programma venerdi' 12 gennaio 2018 alle ore 20,45 nel negozio Sportler di via Eroi di Podrute a Silea.
La serata, gratuita e aperta al pubblico, prevede lezioni di guide alpine, proiezioni di foto e filmati, e si pone l'obiettivo di formare la consapevolezza e la competenza necessaria, sia sul fronte psicologico che tecnico, per affrontare con sicurezza la montagna, anche nella stagione invernale, prevedendo insidie ed imprevisti.
Dalla scelta degli itinerari, al controllo dei materiali e delle attrezzature, all'alimentazione, fino alle valutazioni del rischio ambientale e meteo; tecnici ed esperti forniranno al pubblico istruzioni per praticare l'escursionismo, lo scialpinismo, il freerider, lo snowboard. La durata prevista è di un paio d'ore e si concluderà con un buffet offerto da Sportler.
Aperto a tutti anche ai principianti.
Allegato: locandina-2018.pdf
AUGURI
In vista delle prossime festività ritrovo per scambiarsi gli auguri:
mercoledì 20 dicembre alle ore 21 presso la sede CAI. Sarà un momento di
incontro collettivo con gli altri gruppi della Sezione di Treviso.
GITA 17 DICEMBRE 2017 M.PORE
Stante la scarsita' di innevamento nel tratto finale l'originaria gita al M. Sief viene riprogrammata con destinazione il vicino M. Pore. Partenza sempre dalla localita' Cernadoi, quindi salita e discesa dal versante nord.
Dislivello 900 m
Difficolta' MS
L'evoluzione delle precipitazioni e del vento nei prossimi giorni potrebbe modificare ulteriormente la meta.
L'attrezzatura richiesta e' la normale dotazione scialpinistica (artva, pala, sonda) sussidiata dai consigliati ramponi. Raccomandata anche la dotazione per il terzo tempo.
Adesioni entro venerdi' 15 alle 21 a
roggero.luisa@gmail.com comunicando il numero di telefono per creazione gruppo whatsapp
Successivi aggiornamenti, punti e orari di ritrovo verranno comunicati solo a coloro che avranno dato l'adesione.
PREPARIAMOCI PER L'INVERNO
Un'attrezzatura sempre in ordine è una componente importante per la buona riuscita delle ascensioni che andremo ad affrontare la prossima stagione invernale.
Per la manutenzione degli sci segnaliamo la promozione di SU UNA RUOTA in via Terraglio 107 a Frescada di Preganziol che propone, fino al 2 dicembre, a I LOGORAI il servizio di lamine+sciolina a 10 €.

Allegato: copia-di-ski-serv-corretto.jpg
RIUNIONE MENSILE DEL 7/11/2017
Ricordiamo l'appuntamento di stasera, presso la sede del Cai di Treviso
per la consueta riunione mensile del gruppo I Logorai. Ritrovo alle ore
21 con il seguente OdG:
- Proposta di "Serata per la Sicurezza" - sviluppo lavoro
- Proposta di serata con proiezione del film "Senza possibilità di Errore"
- Varie ed eventuali
Vi aspettiamo numerosi per l'organizzazione della nuova stagione
CAISTAGNATA 2017
Ciao a tutti,
come consuetudine anche quest'anno la CAISTAGNATA autunnale
sarà un momento conviviale aperto ai Logorai, a familiari, amici e
simpatizzanti, in attesa della nuova stagione skialp.
Quest'anno abbiamo unito le forze, le menti e le forchette,
avendo unito i vari gruppi della nostra sede CAI di Treviso!
Qui di seguito alcuni dettagli:
DATA: domenica 22 ottobre
LUOGO: Rifugio Alpini Gruppo Valmareno a Praderadego (dove? Qui!)
ORARIO: h 12.30 gambe sotto il tavolo. Eventuale partenza collettiva in pullman
h 7.30 da Foro Boario (Treviso), previa prenotazione.
COSTO (pullman escluso): € 10,00 da consegnare in loco al
referente gruppo (Alberto Galetti)
MENU’: pancetta ai ferri, pasta al ragù/pomodoro,
porchetta, fagioli con sedano e/o cipolla, castagne, dolci dei partecipanti
ADESIONE: entro e non oltre MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE a alberto.galetti@gmail.com
specificando numero dei partecipanti ed eventuale uso del pullman
CONTRIBUTI PERSONALI : sarà molto gradito UN DOLCE da
condividere e una bottiglia di un qualsivoglia liquido alcolico!
LOTTERIA: Nel corso della giornata verrà effettuata una simpatica estrazione con specialissimi premi in puro stile Club Alpino Italiano!
I Logorai partecipano attivamente alla preparazione della
CaiStagnata, quindi chi ha voglia di dare una mano contatti alberto.galetti@gmail.com
Vi aspettiamo numerosi…affamati….ed assetati !
i Logorai
ag

GITA MTB
Domenica 15 ottobre per i Logorai pedalatori è prevista l'escursione in
mtb sui monti del Trnovskj Gozd sovrastanti Gorizia e la valle
dell'Isonzo
Circa 40 km e 1000 m di dislivello tra boschi e pascoli, villaggi e rifugi alla ricerca dei colori dell'autunno.
Orari, dettagli e traccia verranno forniti a chi darà le adesioni entro giovedì 12 a:
Paolo 3386040020 paolo.zucchetta@gmail.com
Alessandra 3336229518 alessandra.vian4@gmail.com
RIUNIONE 3 OTTOBRE 2017
Appuntamento
presso la sede del Cai di Treviso per la consueta riunione mensile del
gruppo I Logorai. Ritrovo alle ore 21 di martedi 3 ottobre con il
seguente OdG:- Castagnata
del 22 ottobre, ricerca aiutanti ed coordinatore gite assieme agli
altri gruppi (riunione con presidenza CAI mercoledì 11 ottobre)
- Proposta di "Serata per la Sicurezza"
- Aggiornamenti prossima gita in MTB prevista ad ottobre
Vi aspettiamo numerosi.
CALENDARIO STAGIONE INVERNALE
E' on line la bozza del calendario gite della prossima stagione invernale.
C'è tanta voglia di recuperare le sciate mancate della scorsa stagione
Consulta il calendario
qui
RIUNIONE 05 SETTEMBRE 2017
Appuntamento presso la sede del Cai di Treviso per la consueta riunione mensile del gruppo I Logorai. Ritrovo alle ore 21 di martedì 5 settembre con il seguente OdG:- Stesura calendario stagione 2017-18, portate proposte di gite
- Castagnata del 22 ottobre, ricerca aiutanti ed coordinatore gite assieme agli altri gruppi
- Nuova data per la gita in MTB prevista per il 22 ottobre
Vi aspettiamo numerosi per l'organizzazione della nuova stagione
PER RICORDARE CESARE
domenica 13 Agosto - Alpago
Partenza da Cason Crosetta (1156). Si sale al monte Fragoreit (2094) per ripida salita.
Da qui inizia il nostro giro ad anello, un percorso di cresta che segue le Rocce Bianche, passando per il monte Crepon (2107) fino al monte Capel Grande (2070).
E’ un giro di creste che presenta due passaggi di 1°.
Anche la discesa dal Capel Grande non è servita da sentiero. La camminata sarà un po’ più scomoda ma facile.
Dislivello: m. 1300
Partenza da TV Nord ore 7,00
Ricordarsi del 3° tempo.
Per adesioni contattare LAZZARINI ALBERTO CELL. 3483142461 alberto@felissent84.it entro venerdì 11
RIUNIONE DEL 4 LUGLIO 2017 - CAMBIO LUOGO
Ciao a tutti,
stasera la riunione cambierà temporaneamente sede !
Ci troveremo sempre alle 21, ma al CRAZY LAKE BAR, presso il Laghetto Antille, a Castagnole --->
QUIChi lo desidera può trovarsi alle 20:00 per mangiare qualcosa insieme.
n.b.: il bar chiuderà alle 23:30
MOSTRA "I VIAGGI FANTASTICI" DI ALESSANDRA CAPPELLETTO
Abbiamo il piacere di invitarvi al Vernissage della mostra
Un Fiume di Note a Colori "I VIAGGI FANTASTICI"
MERCOLEDì 5 LUGLIO ORE 19:30
Esporrà nelle s
ale dell'Hotel Villa Ducale di Dolo, l'artista Alessandra Cappelletto.
La mostra resterà aperta comunque fino al 20 luglio.

Allegato: 19437245-1315117998535470-1745285548675544946-n.jpg
RIUNIONE MENSILE DEL 04/07/2017
Appuntamento presso la sede del Cai di Treviso per
la riunione mensile del gruppo I Logorai.
Ritrovo alle ore 21:15 di martedi' 04 luglio con il
seguente OdG:
·
Resoconto dell'ultima gita a Col Mandrin
·
Presentazione della prossima gita: 13 Agosto - Cesare
Day
·
Invito alla mostra di Alessandra Cappelletto "I
viaggi fantastici" presso Hotel Villa Ducale (vedi home page Logorai)
·
Varie ed eventuali
a domani!
PROGRAMMA ESTIVO
vuoi conoscere le iniziative Logorai in assenza di neve?
vai all'apposita pagina del sito e consulta il calendario

RIUNIONE 02 MAGGIO 2017
Appuntamento presso la sede del Cai di Treviso per la riunione mensile del gruppo I Logorai. Ritrovo alle ore 21 di martedi' 02 maggio con il seguente OdG:
Stesura programma gite estive
Proposta data ottombrata
Raccolta fondi per il banco alimentare; relatore Antonello
Comunicazione della segreteria sezionale
Varie ed eventuali
Vi aspettiamo numerosi!
th
TERREMOTO IN NEPAL
Volentieri giriamo ai Logorai l'appello pervenuto tramite newsletter dagli amici dell'Ambulatorio De Marchi che opera a Kirtipur - Nepal
http://www.ambulatoriodemarchi.it/ carissimi amici,
desideriamo innanzitutto ringraziarvi tutti per la straordinaria partecipazione; è stata una grandissima soddisfazione vedere come la nostra iniziativa per aiutare il Nepal in un così drammatico frangente abbia convinto così tanta gente a dare il proprio contributo.
Venerdì 1 Maggio Paolo, Mauro e Giuseppe partono per il Nepal con lo scopo di organizzare gli aiuti utilizzando i fondi che stiamo raccogliendo; come avrete visto la situazione in Nepal è veramente drammatica e non si sa quando si finiranno di contare le vittime. Adesso è tempo di soccorrere i superstiti e l'impegno è veramente grande; noi come associazione già inserita nel paese e dotati di strutture sicure faremo, anche grazie al vostro aiuto , la nostra parte.
Le offerte possono essere fatte come bonifico per via telematica con le seguenti avvertenze:
INTESTATARIO DEL C/C: ASSOCIAZIONE AMBULATORIO DE MARCHI A KIRTIPUR NEPAL ONLUS (va scritta in questo modo fino a che vi è spazio nell'apposito campo obbligatorio)
IBAN: IT 65 R 02008 11910 000 103 011 492 (fondamentale e obbligatorio)
CAUSALE : EROGAZIONE LIBERALE PER TERREMOTO NEPAL (dicitura valida anche per avere le detrazioni fiscali)
BANCA : UNICREDIT FILIALE DI PIAZZA DEI MARTIRI, 32100 - BELLUNO
Per chi desidera detrarre fiscalmente la donazione deve comunicare alla banca al momento del versamento, oppure spedire all'Associazione Ambulatorio De Marchi per posta, indirizzo: VIA MAJER,11 32100 - Belluno o via mail info@ambulatoriodemarchi.it i seguenti dati personali: NOME, COGNOME, INDIRIZZO COMPLETO E CODICE FISCALE (e possibilmente NUMERO DI CELLULARE O INDIRIZZO MAIL) per potervi inviare la dichiarazione da allegare alla ricevuta del versamento.
Per dubbi contattate 329 1464309
1° RADUNO INTERSEZIONALE DI SCIALPINISMO
Oggi, sotto una fitta nevicata, abbiamo portato a termine un divertentissimo 1° Raduno Intersezionale...in maschera !
Siamo stati premiati da una bella polvere soffice per la discesa e dagli Alpini di Caoria che a Malga Coldosè avevano preparato il ristoro caldo.
Naturalmente, il nostro terzo tempo non è stato da meno !
Bravi tutti ed esperienza da ripetere !

ALPAGO CANSIGLIO MTB TOUR / CASTAGNATA SOCIALE
Domenica 26 ottobre giro in MTB nella zona Alpago/Cansiglio ad ammirare i
boschi che in questa stagione sono un'autentica esplosione di colori.
Ma
quali colori del bosco....... La verità è che vogliamo fare un giretto
in bici che alla fine confluisca alla Castagnata sociale del CAI Treviso
che si tiene al Vivaio del Cansiglio
http://www.caitreviso.it/castagnata-di-sezione-26-ottobre-2014/
Per
prendere il secondo appuntamento (il più importante) bisogna partire
presto per il primo; quindi ritrovo alle ore 7.45 a Treviso Nord.
Allora chi vuol esserci: DOPPIA ADESIONE.
per il giro su due ruote entro mercoledì 22 a:
Paolo 3386040020 palalla.palalla@ti.it
Terenzio 3385984145 terenzio.tonello@alice.it
Thomas 3476175462 dartom@email.it
per la castagnata iscriversi in sede CAI entro mercoledì 22 ..... E NON PRENDERE SOTTOGAMBA QUESTA SCADENZA!

OTTOBRATA 2014 - ALTRO SUCCESSO !
Nonostante il gran numero di partecipanti, tutto è andato bene, baciati da un bel sole ottombrino !
Un grazie ai partecipanti, ma anche a tutti quelli che hanno collaborato all'organizzazione, e che fin dalla mattina si sono adoperati a preparare il tutto !

MTB NEI COLLI EUGANEI
IMPRESSIONI..DI LUISA
Questa primavera è piovuto
troppo, lo sappiamo bene.I Logorai non ne potevano più, le gambe fremevano, gli
occhi cercavano verdi salite nei boschi, il cuore nuove sfide tecniche. Alberto
si è fatto interprete di questa voglia, fino in fondo, con una proposta piena
di tutto: sole, salite, boschi,
panorama, caldo, discese single track su canaline.
TAAANTO sole, TANNTO caldo, TAAANTTTIISSIMA
salita, sassi e canaline a piacere, tutto il resto bene per i 18 agguerriti diversamente abili e diversamente allenati.
Cosa
volete che siano un
momento di scoraggiamento collettivo dopo i primi 7 minuti di salita
ripida, qualche catena di
bici intorcolata, una foratura, un quasi disperso poi ritrovato, una
decina di
colpi di sole, un paio di cadute rovinose, un’ora di ritardo quando il
team
leader e la sua atletica compagna ci aspettano, seguono, coccolano?
Cosa volete che sia l’improvvisa
consapevolezza che abbiamo appena rispolverato la bici e davanti a noi
c’è
un’improbabile percorso vietnam, quando c’è almeno qualcun altro che lo
fa comunque
con la bici in mano come noi? Quando ad ogni sosta – troppe per fare il
giro
completo, dobbiamo tagliarne un pezzetto – riceviamo la tranquilla,
esperta,
solida, rassicurante e totalmente inaffidabile spiegazione che i
passaggi
successivi prevedono per la settima volta “l’ultima salita”? I Colli Euganei ci
accolgono, rinfrescano, inghiottono, il sentiero si snoda fra i cespugli
che
attraversiamo, felici anche di qualche accogliente tuffo fra gli
agrifogli e i
rovi. Sulla via del rientro, vediamo in lontananza il passo da cui siamo
scesi - è proprio lontano, lascia perdere quello che dice il
contakilometri sulla bici.
Eppure se non fosse per i 35
gradi che hanno reso roventi le auto al parcheggio e le nostre guance ci dispiace
arrivare…saremmo sicuramente pronti ad un altro giro, come dimostrano le vivaci
espessioni delle foto in agriturismo, stravaccati sul prato, occhio
semichiuso…salame formaggio e dolce davanti al cartello Logorai, e chi si muove
più da lì…alla prossima, grazie Monika, grazie Alberto grazie a tutti.

LUTTO
Cesare, ma per noi Logorai Cesarone, non c'è più.
La sua amata montagna se l'è preso.
La sua amata montagna ci lascia il suo vuoto.
Ci mancherà.

GALLERIA FOTOGRAFICA
Le modalità per l'inserimento delle foto nella galleria fotografica del sito sono leggermente cambiate.
Scaricate l'allegato contenente una piccola guida passo-passo.
Allegato: istruzioni-galleria-logorai.pdf