CHI SIAMO

Chi sono i Logorai

Sasso di Sesto - marzo 2019
Innanzitutto un gruppo di amici accomunati dalla passione per la montagna, per la natura e per il movimento. La motivazione principale è la pratica dello scialpinismo: il piacere di sciare in un ambiente incontaminato accettando fatica e disciplina di gruppo.

Il nome che abbiamo dato al gruppo, I Logorai, in dialetto veneto significa logori (nel senso, ironico, di “consumati”, “sciupati”, …)

L'origine del nome si perde nella memoria collettiva del gruppo e nessuno ricorda più la genesi di questa denominazione. Ci piace quindi ascriverlo a un arco di tempo generico: siamo alla fine degli anni ‘80 del secolo scorso, quando risuonava ripetutamente e sempre più insistentemente l’aggettivo logorà, per definire figurativamente l’uno o l'altro scialpinista. L'uso sempre più insistente di questo appellativo ha portato ad autodefinirci prima, e autocelebrarci poi, ne I Logorai.



Il tutto si svolgeva durante escursioni che per la maggior parte delle volte avvenivano nel gruppo del Lagorai. L'assonanza fonetica fra Logorai e Lagorai rafforza l'autoironia lungo il labile confine fra i due termini.
Considerandoci esseri liberi nella libertà dell’ambiente montano, siamo restii all’imposizione di regole che non siano quelle volte alla massima sicurezza nelle escursioni. Pertanto non abbiamo uno statuto e non eleggiamo cariche, ma ci riteniamo vincolati da un codice di autoregolamentazione consultabile QUI.

Agli aderenti chiediamo, come pre-requisito, l’iscrizione al CAI, l’aver frequentato un corso di scialpinismo e il mantenimento delle competenze attraverso gli aggiornamenti tecnici.

In estate camminiamo, arrampichiamo, andiamo in bicicletta, viaggiamo.

Oltre a queste attività ludiche, ci siamo più volte interessati a quelli meno fortunati di noi e, ci siamo organizzati per aiutarli.

Infine, dato che le energie che spendiamo sono notevoli, ci piace ritrovarci e quindi qualche incontro conviviale riusciamo sempre a organizzarlo.
Gambe sotto il tavolo al rifugio Nino Corsi - Val Martello

Alcune foto negli anni

Diventare "Logorai"

Se ti identifichi con il nostro spirito, se sei interessato alla pratica dello scialpinismo e non solo… vai ai contatti per diventare dei "nostri"!